Edifici in pietra

Recupero edifici in pietra: un mestiere che un tempo era praticata da molti, in Lunigiana.

L’abbandono dei vecchi edifici in pietra

Edificio in pietra abbandonato

Purtroppo però, anche qui, gli anni del boom economico sono stati caratterizzati da un modello consumista dal quale non è rimasta immune l’edilizia.

I borghi progressivamente hanno perduto abitanti spopolandosi ed anche chi decideva di rimanervi, se poteva, preferiva abbandonare la vecchia abitazione in pietra per farsene realizzare una in cemento armato.

Tutto ciò ha prodotto due effetti negativi:

  • il degrado di un patrimonio cospicuo di costruito
  • il ridursi di personale dotato di profonde conoscenze in merito all’impiego della pietra.

Noi, abbiamo stretto i denti. Anche quando il vento sembrava tirare in direzione contraria non abbiamo mai smesso di prestare attenzione all’utilizzo della pietra.

Un’impresa specializzata nel recupero di edifici in pietra

A tal fine, ovunque possibile, noi abbiamo privilegiato l’uso delle calci rispetto a quello del cemento.

Ci siamo attrezzati mettendoci in grado anche di effettuare analisi su frammenti di calce preesistente per poi farne produrre di identica presso il nostro fornitore (Calchera San Giorgio).

Edifici in pietra: sopralluogo per eventuale ristrutturazione

Quando si è reso necessario ci siamo fatti umili. Non abbiamo avuto timore di chiedere consigli, indicazioni, di estorcere benevolmente quei piccoli accorgimenti che non trovano spazio in nessun manuale.

Tetti in piagne in molti edifici di un tempo

E’ in tal modo che, solo dopo un periodo di affiancamento con un vecchio e generoso muratore di Cavezzana, per primi, abbiamo riproposto le vecchie coperture in piagne, quelle irregolari lastre di arenaria così diffuse un tempo.

Oggi, che una sensibilità paesaggistica è andata diffondendosi, e non pochi sono coloro, anche stranieri, che si impegnano nel recupero di vecchi edifici i nostri precedenti sacrifici si sono trasformati in motivi di soddisfazione.

.

Aver formato una squadra specializzata nella ristrutturazione di edifici in pietra, oltre che rappresentare una garanzia di qualità in merito all’intervento effettuato, ci consente una speditezza sul lavoro che si traduce in un risparmio per il committente.

Recupero edifici in pietra chiavi in mano

vecchio edificio in pietra ristrutturato

Avvalendoci di risorse esterne, se desiderato, possiamo occuparci anche della parte impiantistica (impianto idrico, elettrico, fognario, riscaldamento e raffrescamento).

Peraltro, direttamente, o tramite una rete di relazioni consolidatasi nel tempo, siamo in grado di reperire anche singoli elementi datati provenienti da recuperi di vecchi casali (lavabi, vasche, pavimentazioni, etc.) tesi ad impreziosire l’edificio.

Progettista e direttore dei lavori

Qualora il committente lo desideri saremmo lieti di metterlo in contatto con progettisti altrettanto validi nel mondo della pietra.

Invece, per ciò che concerne la direzione dei lavori, come sempre consigliamo, questa dovrebbe essere una figura scelta dal committente in maniera autonoma.

Il direttore dei lavori, infatti, nella normale dialettica di cantiere rappresenta gli interessi del committente.

Una figura che, preferibilmente portato alla collaborazione fattiva e non conflittuale, non dovrebbe però essere legato in alcun modo all’impresa che esegue i lavori.

Se stai cercando un’azienda specializzata nella ristrutturazione edifici in pietra, non esitare a contattarci.

Senza che ciò rappresenti per te impegno alcuno siamo a tua disposizione per effettuare un sopralluogo ed offrirti un servizio di alta qualità. Un’esperienza di ristrutturazione senza stress. La tua soddisfazione è la nostra priorità assoluta.

sopralluogo con direttore lavori a seguito intervento su edificio in pietra