Materiali per edilizia

Materiali per edilizia: un’offerta estremamente varia nella quale solo la professionalità del progettista, coniugata con l’esperienza di chi quotidianamente opera in cantiere, consente di fare la scelta migliore nell’affollato mondo delle offerte di prodotti semi-miracolosi.

Edilizia e cucina

L’edilizia e la cucina sembrerebbero due attività con pochi aspetti in comune.

il muratore è come il cuoco e deve conoscere i prodotti che utilizza
cuoco e muratore: entrambe devono conoscere la qualità dei prodotti impiegati

Invece, analizzate a fondo, possiamo scorgere, fra quelli che le caratterizzano, un paio di elementi in comune.

Questi:

Mangiare cose buone e sane, così come vivere in case belle e salubri, rappresenta una condizione importante, anche se non l’unica, per vivere una buona vita: una condizione importante ma, purtroppo, non molto diffusa.

Troppi cuochi improvvisati.

Troppi dispensatori di cibi surgelati e precotti sono presenti in campo gastronomico.

Allo stesso modo troppi sedicenti muratori affollano invece il panorama edilizio e quando è assente un buon progettista/direttore lavori in grado di guidarli, sono guai…per il committente.

Pertanto, come non è infrequente avere problemi digestivi dopo aver consumato un pasto economico in uno dei tanti locali che distribuiscono cibo spazzatura, analogamente, sempre più spesso, ci troviamo di fronte a edifici che apparsi bellissimi il giorno della consegna, in breve tempo mettono in evidenza problematiche non banali. E non solo estetiche.

Il problema è sempre il solito: le cose fatte bene le fanno coloro che sanno farle: i professionisti!

muratore-raccoglie-campioni-di-calce-per-analisi
Romiti raccoglie campioni di calce da far analizzare affinché venga riprodotta tale e quale, in modo che non si notino differenze fra le murature vecchie e quelle recuperate

E qui troviamo un’altra similitudine fra il bravo cuoco ed il bravo muratore.

Sia l’uno che l’altro conoscono tutte le proprietà dei prodotti che vanno ad impiegare.

Sanno valutarne la qualità. Come devono essere trattati.

In che condizioni possono esprimere al meglio le loro caratteristiche.

E così, come difficilmente vedremo il furgone dei surgelati scaricare voluminosi scatoloni in un ristorante il cui cuoco è in grado di darci momenti di vero piacere, altrettanto il bravo muratore non si accontenterà delle brochure patinate e dei racconti immaginifici fatti dagli esperti di marketing.

Quelli che “i prodotti sono tanto più buoni quanto più sono semplici da usare”. Senza richiedere eccessive competenze.

Il lavoro dei professionisti inizia già nella fase di approvvigionamento.

La selezione dei materiali

Nella selezione dei materiali da impiegare.

Quindi, senza pregiudizialmente rinunciare all’uso, quando è il caso, di quei materiali che si trovano in qualsiasi magazzino di edilizia, noi di Impresa Il Lago, svolgiamo anche un’altra attività.

Utile e appassionante: la ricerca di prodotti e produttori di nicchia.

Quelli che hanno rinunciato a produrre qualcosa adatto ad ogni situazione. Qualcosa che necessariamente quindi deve ricercare il miglior compromesso fra la estesa platea di condizioni in cui può essere impiegato.

Cerchiamo invece chi realizza un prodotto specifico per una contingenza specifica.

Un prodotto che, quando impiegato in quella specifica situazione, quella per la quale è stato creato, è in grado di garantire un risultato di eccellenza.

Perchè la qualità non accetta compromessi!

un lavoro garantito
La qualità non accetta compromessi

Ecomattoni

Calce e sughero

Cera d’api

Colori naturali

Piagne da copertura tetti

Terra cruda

Pietra arenaria