
Cerchi un falegname capace?
Andrea Bracelli è l’uomo giusto!
Falegname per passione.
Innamoratosi fin da bambino della lavorazione del legno, vinto lo scetticismo dei genitori, ha manifestato presto la sua intenzione di trasformare in professione questa sua passione.
Residente a La Spezia con la famiglia ma, forte di risultati scolastici più che soddisfacenti, a 14 anni, ha ottenuto il permesso di recarsi a Pontremoli, ogni pomeriggio. Un viaggio al tempo non agevole ma da lui ritenuto necessario, per affiancare un tal Angella, che, a ragione veniva indicato come il miglior falegname presente sul territorio lunigianese.
Oggi Bracelli, ricco di questa preziosa esperienza, è subentrato nella titolarità dell’antica falegnameria artigianale e, per ricordare il maestro che tanto gli ha dato, non ha voluto cambiarne il nome, mantenendo quello del fondatore: falegnameria artigianale Angella.
Importanti cambiamenti ha invece apportato nel laboratorio che, ricollocato in un moderno e ampio capannone nella zona industriale di Pontremoli, è stato arricchito delle attrezzature necessarie ad eseguire qualsiasi tipo di lavorazione inerente il legno.
La falegnameria
Noi, Impresa di costruzioni il lago, per i lavori di falegnameria ci avvaliamo delle capacità e della sensibilità creativa non comune di Andrea. Egli possiede infatti quell’innato dono di natura che già gli antichi, non a caso, indicavano con lo stesso termine ,“talento”, attribuito alla moneta di più alto valore.
Le realizzazioni personalizzate
Presso la falegnameria Angella, mobili su misura, porte interne, portoni e quant’altro desiderato vengono progettati su indicazione del cliente. Andrea in questa fase lo assiste, lo consiglia in merito alle essenze più adatte a soddisfare i suoi desideri. Discute insieme a lui i dettagli, le finiture, la ferramenta da impiegare.

Tecniche nuove e tecniche antiche
Oltre ai normali cicli di verniciatura effettuati, in maniera ambientalmente compatibile, utilizzando moderni aerografi professionali e apposite vasche, Andrea Braccelli ha recuperato anche antiche modalità di lavorazione quali la invecchiatura e la spazzolatura del legno.
Infine, le capacità personali, unite ad una completa strumentazione, gli consentono di offrire un’ampia gamma di finiture all’interno della quale scegliere, di volta in volta, la più indicata per ogni specifica lavorazione: a cera, impregnante, con verniciatura a poro aperto, decapè, a poro chiuso, laccata.
L’impiego di smalti ad acqua o a solvente, gli permettono poi di individuare all’interno di un ricco ventaglio il colore e la tonalità più adatta al contesto.
Ottimo rapporto qualità/prezzo

Peraltro, grazie all’efficienza raggiunta attraverso l’automatizzazione delle operazioni più elementari, ogni prodotto che esce dalla falegnameria di Andrea si caratterizza non solo per la qualità ma anche per un ottimo rapporto fra quest’ultima ed il prezzo. Sembra un dettaglio ma…è importante!